Dopo i suoi inizi alla Ville de Paris dal 1979 al 1983 come Professore di educazione musicale intervenendo nelle scuole dell’infanzia e primarie, poi all’École Nationale de Musique de la Creuse come professore di Formazione Musicale dal 1983 al 1986, si trasferisce a Lione dove viene richiesto da Jacques Chapuis, Presidente dell’AIEM Willems.

Cofondatore sotto l’egida dell’AIEM Willems e attore principale della scuola di musica Ryméa* a Lione dal 1987 al 2023, che ha diretto dal 1991 al 2020, Christophe Lazerges ha acquisito una grande esperienza nella pratica pedagogica Willems® con pubblici vari.
Specialista della prima infanzia a partire dai 3 anni alla Ryméa, ha lavorato anche per circa quindici anni negli asili nido con bambini a partire dai 4 mesi e 10 anni presso la scuola Montessori di Lione (infanzia e primaria). Dal 2013 al 2019 è intervenuto, sempre a nome di Ryméa, con i bambini (alunni delle scuole primarie e secondarie) della Maîtrise des “Petits chanteurs de Lyon”.
È quindi alla Ryméa che ha svolto la maggior parte della sua carriera, insegnando a bambini, adolescenti e adulti solfeggio, pianoforte e canto corale, nonché a bambini e giovani adulti con disabilità gravi.
Parallelamente, ha lavorato a stretto contatto con Jacques Chapuis per le formazioni Willems® di Lione e Parigi.
Dal 2008 al 2012 è stato eletto Presidente dell’AIEM Willems, contribuendo al rinnovamento del Movimento Willems®, sviluppandolo in Federazione Internazionale Willems® (FIW), registrando il nome Willems protetto da allora da ® e riportando la pedagogia pratica al centro della formazione degli insegnanti utilizzando il video come strumento di formazione e controllo.
A livello internazionale, ha tenuto conferenze e corsi in Spagna, Portogallo, Brasile, Messico, Colombia e Slovenia. Dal 2009 al 2019 è stato particolarmente attivo in Colombia, dove ha contribuito alla creazione di un nuovo centro di formazione Willems® a Medellín. Dal 2016 al 2020 è stato frequentemente coinvolto anche nelle formazioni Willems® in Slovenia.
Membro del Consiglio di Amministrazione del Movimento Willems® per circa trent’anni, si è dimesso nel luglio 2023 durante il suo ultimo Congresso in Italia.
Pensionato dalla direzione della Ryméa nel 2020, ha comunque continuato la sua attività di insegnante freelance per altri 3 anni per accompagnare il suo successore nella direzione della scuola, lasciandogli il tempo di formarsi alla pedagogia Willems® e alla direzione della scuola.
Ha garantito congiuntamente e integralmente fino al 2023 la formazione della prima promozione della nuova versione del Diploma Willems® in 2 anni anziché 3, riforma alla quale ha collaborato strettamente con Béatrice Chapuis-Westphal.

Conta così 44 anni di carriera, condividendo volentieri la sua esperienza senza smettere di interrogarsi sui principi fondamentali dell’insegnamento, che considera un’arte vivente.
*La scuola Willems® Ryméa è stata creata a Lione nel 1987 dall’AIEM Willems® sotto la direzione di Jacques Chapuis come scuola pilota con un programma di insegnamento basato esclusivamente sul metodo Willems®.